L’Osteopatia è una terapia manuale, complementare alla medicina classica, fondata nel 1874 dal medico americano Andrew Taylor Still. Si tratta di una forma di assistenza incentrata sulla salute del paziente piuttosto che sulla malattia e si basa sul contatto manuale per la diagnosi ed il trattamento.
L’osteopata si avvale di un approccio causale e non sintomatico (la causa del dolore può essere anche in una regione anatomica distante), ricercando le alterazioni funzionali del corpo che portano al manifestarsi di segni e sintomi di vario genere.Il trattamento osteopatico è indicato per moltissimi disturbi quali dolori articolari o muscolari, diminuzione della mobilità articolare, cefalee, vertigini e disturbi dell’equilibrio, esiti di interventi chirurgici.